Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/01/2012 05:51:11

Lombardo verso il rimpasto: "Il Pd alleato fondamentale". Missione: recuperare l'Udc

Adesso comincia il delicato lavoro del governatore per recuperare il prezioso alleato. Per il leader del Mpa, pero', e' anche "il tempo di alleanze chiare e coerenti". Un monito rivolto soprattutto al Pd, il principale sponsor dell'esecutivo tecnico. "Le dimissioni - spiega Lombardo - le ho dovuto accettare in quanto serie, non una mera formalita'. Ho assunto io l'interim in attesa, ovviamente, che venga assegnata definitivamente la delega all'assessore designato nei prossimi giorni. E' necessario che sin dalle prossime ore intraprenda una serie di colloqui per vedere come ricomporre il quadro, auspicando che l'Udc voglia ritrovare la via della collaborazione". Dice di ritenere "non fondate" le voci di un avvicinamento tra i centristi e il Pdl, che e' una forza "della restaurazione". Cosi', per Lombardo, "in Sicilia occorre comprendere se c'e' un problema di riequilibrio della giunta o c'e' necessita' di caratterizzare il governo con un tasso di politica maggiore, e io condivido esattamente questa posizione, cosi' come condivido ovviamente le preoccupazioni di un Udc che non riesce a seguire le scelte del Partito democratico che e' un alleato non soltanto solido ed affidabile, ma indispensabile". Comunque, non c'e' dubbio, incalza Lombardo, "che tante cose sono da chiarire anche nel rapporto col Partito democratico. Il Pd, a partire dalla vicenda palermitana che puo' essere emblematica di quanto potra' succedere nei prossimi mesi, ci sta portando a far passare i giorni e le settimane in vista di chissa' quali eventi. Da un lato sostiene una linea maggioritaria di appoggio al governo regionale, dall'altro, per la citta' di Palermo, pare operare in piena contraddizione con le scelte compiute a livello regionale. Questa e' una cosa di cui non riusciamo a capire sinceramente la ratio e che rischia di farci smarrire l'orientamento politico che e' fondamentale per le scelte che dobbiamo fare".

FLI. "Le dichiarazioni di Lombardo ci sembrano lucide e ragionevoli, vanno nella direzione di un ritorno dell'Udc nel governo per cui Fli sta lavorando. Siamo fiduciosi che gli atti politici e di governo preannunciati dal presidente della Regione possano soddisfare le istanze dell'Udc per rafforzare il programma e la struttura del governo in una visione piu' politica della sua mission". Lo affermano Carmelo Briguglio, coordinatore regionale di Fli in Sicilia, e Livio Marrocco capogruppo dei finiani all'Ars. "La comune consapevolezza che il Terzo Polo, di cui per Fli e' componente irrinunciabile l'Mpa anche a livello nazionale, in Sicilia si gioca la sua credibilita' e forse la sua stessa esistenza - aggiungono - siamo certi indurra' tutti a uno sforzo leale di positiva ricomposizione. Per Fli non ci sono alternative e nemmeno nostalgie del vecchio centrodestra ne' per il governo delle citta' ne' per il governo della Regione"