Castelvetrano perde una figura storica e amata, Giovanni Mandina, spentosi all’età di 83 anni. Conosciuto da tutti come il ragioniere Mandina, fu un pioniere nel settore turistico, fondando negli anni ‘70 la prima agenzia viaggi cittadina, "Castel Viaggi", con sede in Piazza Matteotti. Un punto di riferimento per tutta la Valle del Belice, che ispirò la nascita di tante altre agenzie e contribuì allo sviluppo del turismo nella zona.
Uomo di grande intelligenza, ironia e riservatezza, Giovanni Mandina sapeva nascondere dietro il suo carattere discreto un’immensa generosità. Vedovo, ha cresciuto con amore e dedizione i suoi tre figli, trasmettendo loro i suoi valori di rispetto e passione per la vita.
Ma la sua storia non è legata solo all’imprenditoria: Giovanni Mandina è stato anche un’anima fondamentale della Folgore, storica società calcistica di Castelvetrano. Come dirigente, amministratore delegato e presidente, ha segnato la rinascita del club tra la fine degli anni ‘60 e i primi anni ‘80, contribuendo a riportare la società ai suoi massimi livelli, coinvolgendo imprenditori e appassionati in un progetto vincente.
La stessa Folgore Castelvetrano ha voluto ricordarlo con un messaggio toccante:
"Va via un pezzo di storia del Gruppo Sportivo Folgore, Giovanni Mandina, dirigente, amministratore delegato e Presidente dalla fine degli anni 60 ai primi anni 80 e poi negli ultimi anni prima del 1999. Un dirigente che disegnò la "rinascita" del sodalizio dopo le vicende del 1974, capace di coinvolgere amici imprenditori che diedero poi il via ai migliori anni della storia rossonera. Buon viaggio Ragioniere."
I funerali di Giovanni Mandina si terranno domani, lunedì 10 febbraio, alle ore 16:00, presso la Chiesa di San Francesco di Paola a Castelvetrano.
Lascia i suoi adorati figli Rossella, Erika e Vito.