Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/02/2012 06:41:56

Continua a Marsala la raccolta firme promossa dal gruppo nazionale “Nun te regghe più”.

Nella nostra città è stata organizzata da un gruppo di cittadini senza alcuno scopo politico la cui referente è Sabrina Giordano, fondatrice del gruppo facebook “La voce del popolo”. Ecco cosa dichiara:

 

La raccolta firme ha avuto inizio nella nostra città Sabato 18 Febbraio e in tre giorni si è avuto un grande riscontro da parte della cittadinanza. Molti sono stati i cittadini che hanno contribuito con una firma e che hanno espresso il comune malcontento sul particolare trattamento che si riservano i nostri parlamentari. Esprimiamo la nostra delusione riguardo alla scarsa partecipazione da parte dei politici locali di tutti gli schieramenti, ciò denota quanto questo tema stia particolarmente a cuore al popolo ma non ai politici che dovrebbero rappresentarlo.

Siamo felici che il più grande contributo per questo riscatto sia stato accolto in primis dai giovani compresi nella fascia di età che va dai 18 ai 26 anni, condiviso trasversalmente anche da adulti fino alle età di chi (nostante sia in pensione) crede in un futuro migliore.

Sicuri di una partecipazione ancora più ampia, abbiamo deciso di replicare anche Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio dalle ore 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 presso il Largo Dittatura Garibaldina (a fianco del Palazzo VII Aprile).

La proposta di legge di iniziativa popolare vuole introdurre una norma per equiparare gli stipendi dei parlamentari, attualmente determinati dalla legge n. 1261, e dei dirigenti pubblici nominati dai politici o eletti dal popolo, alla media degli stipendi europei per le stesse mansioni. L’iniziativa è stata pubblicata, come richiesto dalla legge, sulla Gazzetta ufficiale n. 227 del 29.09.2011 e da quel giorno è iniziata la raccolta di firme che non può durare più di 6 (sei) mesi e dovrà quindi essere conclusa entro la fine del mese di Marzo 2012.