Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
08/03/2012 05:02:29

Arcara, Monteleone, Rubbino e tutti gli altri: che cosa faranno ora gli "orfani" di Carini?

Che fare? Erano pronti a sostenerlo in campagna elettorale, adesso che - un po' tardi, per la verità - Carini si è tirato fuori dai giochi, non sanno minimamente che pesci pigliare. Votare Adamo? Ombra? Passare il turno? Scegliere un proprio candidato di bandiera?

Chi non ha avuto dubbi è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Oreste Alagna. Già in passato non aveva dato prova di grande autonomia politica. Poi aveva litigato con Giulia Adamo. Si era messo sotto l'ala protettiva del Sindaco Carini. Aveva costituito il gruppo di Forza del Sud. Dopo le dimissioni del Sindaco ha avuto una reazione degna da velocista: ha annunciato di abbandonare Forza del Sud. Ufficialmente perchè si dice non convinto dal progetto. Più prosaicamente perchè pare che la stessa Giulia Adamo gli abbia promesso un posto di assessore o comunque di continuare a fare il Presidente del Consiglio Comunale (che prende l'indennità più alta dopo quella del Sindaco) anche se dovesse essere lei Sindaco.

E gli altri che fanno? In quel che resta di Forza del Sud c'è grande disorientamento. "Dobbiamo riunirci e decidere" dice Letizia Arcara, eletta con Forza Italia, poi passata con Massimo Grillo e poi in Forza del Sud. Con lei ci sono i fratelli Martinico, consigliere l'uno, assessore l'altro di Carini. Che si fa? La sensazione è che si stia cercando, in extremis, una trattativa per sostenere la sindacatura di Ombra. "Di sostenere Giulia Adamo proprio non ci va" dicono.

Chi invece avrà un suo candidato Sindaco è il movimento Fratelli d'Italia del caldo Salvatore Rubbino, l'assessore che è più resistito a fianco di Carini. Rubbino ha annunciato una specie di consultazione popolare per la scelta di un proprio candidato Sindaco.

Cova invece tanta rabbia Erino Monteleone. Assessore nominato in extremis in virtù della fedeltà dimostrata in questi anni a Renzo Carini, è livoroso nei confronti di tutti. Su Salvatore Ombra qualche giorno fa ha detto parole molto dure: "Tra i sostenitori di Ombra ci sono le stesse persone che hanno cercato di affossare le casse comunali con l'operazione degli swap, qualche anno fa" ha detto. Dimenticando però che tra gli stessi sostenitori c'è anche Stefano Pellegrino, con la cui lista civica lui fu proprio eletto in consiglio comunale.