Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/02/2013 18:00:10

La Compagnia Traghetti delle Isole lascia Pantelleria

 Il “Cossyra” effettuerà l’ultimo viaggio martedì prossimo con le merci pericolose, gasolio, bombole del gas, ossigeno per l’ospedale e le farmacie e poi raggiungerà la Puglia. “Abbiamo raggiunto un accordo – dice il Presidente della “Traghetti delle isole” Francesco Fontana – con la Tirrenia per un collegamento con le isole Tremiti. Il noleggio è per tre mesi con opzione per altri tre mesi. Se tutto va bene potremmo restare a lavorare alle Tremiti. Abbiamo l’obbligo morale di garantire il lavoro ai nostri 50 dipendenti”. Questo significa che la Regione, se alla riapertura dei lavori prevista per il 28 di febbraio (dal sette sono tutti in campagna elettorale) volesse trovare una nave in grado di portare nell’isola le merci pericolose, non la troverebbe. Il Cossyra, infatti, era l’unico traghetto, di quelli a disposizione, autorizzato per questo tipo di trasporto. La “Compagnia delle isole”, d’altronde non riesce ad effettuare i viaggi giornalieri in programma. Ora se la Regione dovesse decidere di fare il bando per le navi Ro. Ro. la gara rischierebbe di andare deserta. L’assessore alle infrastrutture Bartolotta si era impegnato a reperire le somme per indire il bando per 5 anni, ma la Regione non avrebbe a disposizione tutti i soldi necessari. Ci vogliono 17 milioni di euro l’anno (cinque per Pantelleria), ma pare che ci siano soldi solo per i primi due anni. Siccome il bando imporrebbe di avere due navi idonee per Pantelleria, la “Traghetti delle isole” ne dovrebbe comprare un’altra. “E’ chiaro che in queste condizioni – dice il Presidente Fontana – non ce la sentiremmo di affrontare il rischio d’impresa e potremmo non partecipare alla gara e restare alle Tremiti”. Che la situazione con l’affidamento di solo quattro viaggi per un mese alla “Traghetti delle isole” era precaria, lo avevano evidenziato nei giorni scorsi il Commissario straordinario Giuseppe Piazza e il Presidente del consiglio Giuseppe Spata con una lettera inviata al Presidente della regione Crocetta e all’assessore alle infrastrutture Bartolotta. “Erano necessari – scrivevano – almeno 2 viaggi a settimana fino ad aprile nelle more del nuovo bando di gara".

Fonte: Salvatore Gabriele - Pantelleria Internet