Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/10/2013 06:40:00

Assenteismo a Trapani. Blitz dei carabinieri alla Cittadella della Salute

Sarebbero almeno cinque i dipendenti non trovati sul loro posto di lavoro dopo il blitz dei Carabinieri di Trapani alla Cittadella della Salute di Erice. Tutto ciò nonostante risultassero regolarmente in ufficio.
I militari dell’Arma hanno effettuato il blitz mercoledì scorso, e adesso stanno facendo tutti gli accertamenti del caso per verificare se ci sono gli estremi per l’ipotesi di reato di assenteismo. Alcuni dipendenti non sono stati trovati sul posto di lavoro, ma al momento si sta verificando se la loro assenza era stata permessa, se avevano terminato il loro turno di servizio o nel peggiore dei casi se si tratta dell’ennesimo caso di assenteismo nel pubblico impiego. Poche al momento le certezze. C’è il blitz, c’è la volontà dei Carabinieri e della Procura di scovare eventuali furbetti. Null’altro al momento trapela dalle fonti investigative. Neanche il numero esatto dei dipendenti assenti dal posto di lavoro. Solo dopo le opportune verifiche da parte degli investigatori allora l’autorità giudiziaria deciderà il da farsi. Intanto la voce della visita dei Carabinieri in questi giorni si è sparsa e l’Azienda sanitaria provinciale ha fatto sapere che se venissero accertate responsabilità a carico dei dipendenti scatterebbero senza alcun timore i provvedimenti disciplinari che meritano. Ma al momento l’Asp dichiara “non aver ricevuto al momento alcun atto ufficiale e di essere a completa disposizione dell'autorità giudiziaria per qualunque chiarimento”.
Intano si cerca anche di capire se il blitz sia scattato in seguito ad una segnalazione da parte, magari, di qualche utente insoddisfatto o dipendenti stessi, oppure indipendentemente da tutto questo i carabinieri hanno fatto il sopralluogo.
Sono diversi i casi di assenteismo negli uffici pubblici scoperti dalle forze dell’ordine a Trapani e dintorni. A febbraio i militari del Nucleo di Polizia giudiziaria della Forestale hanno arrestato Mario Agliastro (e poi liberato), dirigente regionale in servizio all’Ispettorato agricoltura di Trapani con l’accusa di falso materiale e truffa aggravata. Dalle indagini era emerso che l’uomo disponeva di tesserini contraffatti per certificare la presenza al lavoro anche di altri dipendenti che invece non erano in ufficio.