Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/03/2014 11:35:00

Maltempo, prosegue l'allerta pioggia nel Sud e in Sicilia

 Proseguono gli effetti della perturbazione presente sul Mediterraneo centro-occidentale, che continuerà a determinare sull’Italia condizioni di spiccata instabilità, specie sulle regioni tirreniche centro-meridionali.
Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che, d’intesa con le Regioni coinvolte alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi.
I fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento.
In particolare, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, in special modo sulle zone tirreniche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata ancora per la giornata di domani criticità arancione per rischio idrogeologico nella regione Campania. Criticità gialla è indicata invece per le altre Regioni interessate dal maltempo.