Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/03/2016 08:13:00

Previsioni meteo, continua a piovere su tutta la Sicilia e continuerà anche nel weekend

Continua a piovere in provincia di Trapani e continuerà a farlo almeno per tutta la mattinata di oggi. Il cielo sarà molto nuvoloso con pioggia, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 8mm di pioggia. Durante la giornata  la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1555 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Sud e Sicilia - La circolazione depressionaria è ancora molto attiva alle basse latitudini anzi tende a rinnovarsi. Sicilia e fascia ionica risentiranno di rovesci e temporali localmente anche intensi mentre andrà temporaneamente meglio per Campania e Calabria settentrionale investite dalle piogge e i rovesci dal pomeriggio. Temperature in lieve aumento. Venti moderati-tesi orientali o sud orientali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni fine settimana - Dopo una fase caratterizzata dall'arrivo di perturbazioni atlantiche il tempo assumerà connotati diversi per la formazione di una insidiosa bassa pressione che si posizionerà alle latitudini meridionali, un vortice che potrebbe insistere per diversi giorni. Ci aspetta quindi una fase di maltempo più acuto che dovrebbe avere la sua massima espressione già a partire da oggi e durante tutto il prossimo weekend con fenomeni anche di forte intensità tra Sicilia e Calabria, specie ionica. Le temperature durante questa fase si manterranno leggermente al di sotto delle medie stagionali favorendo delle nevicate in appennino a quote medie.

Previsioni meteo per i prossimi giorni - Continua l'instabilità - Stiamo vivendo una fase in cui le masse d’aria hanno movimenti piuttosto repentini e spesso improvvisi, quindi più indecifrabili, a livello modellistico, oltre i 5/6 giorni. L'alea, ossia il margine di errore dopo questo range temporale, aumenta oltremodo più che in qualsiasi altro periodo dell’anno. Previsioni a medio lungo termine, quindi, da prendere con le pinze. Fatta questa dovuta premessa, vediamo la novità decisamente importante di questa mattina.
 C'è la prospettiva di una configurazione fredda e invernale nell'evoluzione, già nel medio termine. Si tratta, nella sostanza, di un blocco consistente alla circolazione atlantica, operato dall'alta pressione oceanica in sollevamento meridiano dal Marocco, Penisola Iberica verso la Francia, il Regno Unito e ancora più a Nordest, verso la Scandinavia e i settori baltici.
Una manovra tipicamente invernale che andrà a muovere con forza aria fredda dei settori scandinavo-russi, mettendola in movimento lungo il bordo orientale dell'alta pressione stessa, verso l'Est Europa e poi all'indirizzo del Mediterraneo centrale.

Neve e gelo anomali  - Se andasse in porto la configurazione così come prospettata, avremmo letteralmente uno “sconquasso atmosferico” e anche serio in questo Marzo, nella fase tra il 15 e il 18 del mese o forse anche oltre. Sconquasso, ovviamente, di tipo invernale con freddo più serio per gran parte d'Italia e ritorno delle nevicate diffuse anche a bassa quota. Monitoreremo l'evoluzione nei prossimi aggiornamenti tenendovi informati su tutte le novità.