Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/07/2016 02:00:00

Palombari della Marina fanno brillare 25 bombe tra, Selinunte, Mazara e Favignana

I palombari del Gruppo Operativo Subacquei di Augusta hanno neutralizzato numerosi residuati bellici disseminati nelle acque di Marinella di Selinunte, Mazara del Vallo e nell'isola di Favignana. In quello specchio di mare sono stati rinvenuti ben 25 proiettili inesplosi di grosso calibro che, al termine del recupero, sono stati distrutti in una zona di sicurezza in alto mare, utilizzando gli accorgimenti necessari asalvaguardare l'ambiente marino. Dall'inizio dell’anno sono 2558 gli ordigni neutralizzati nei mari italiani dai palombari della Marina.

Come sempre, raccomanda la Marina Militare, è opportuno ricordare agli appassionati del mare di non toccare mai manufatti che possano sembrare pericolosi o la cui forma possa ricordare un ordigno esplosivo o parti di esso. Per l'incolumità di tutti è necessario identificare il sito di ritrovamento, eventualmente fotografare l'ipotetico ordigno, e denunciarne immediatamente il rinvenimento alla locale Capitaneria di Porto o stazione dei Carabinieri che chiederà l'intervento dei palombari della Marina per ristabilire la fruibilità, in piena sicurezza, di quel tratto di mare.