Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/01/2018 18:00:00

Funzione pubblica Cgil assicura gratuitamente i lavoratori degli Enti locali

 “Per il tuo lavoro non vogliamo rischi” è lo slogan con cui la Funzione pubblica Cgil lancia il servizio di assicurazione gratuita per i lavoratori degli Enti locali che anno commesso colpe patrimoniali gravi.

In particolare, si tratta di una convenzione assicurativa nazionale che consente agli iscritti della Funzione pubblica Cgil di usufruire di coperture assicurative gratuite garantite da LLOYD’S (Rc colpa grave o patrimoniale) e da ROLAND (tutela legale civile e/o penale).

Le lavoratrici e i lavoratori potranno ottenere copertura assicurativa per le azioni di rivalsa che il datore di lavoro chiederà loro in caso di colpe. Inoltre, sono previste l’azione di surroga, ovvero l’intervento dell’assicurazione per il pagamento del debito dovuto dal lavoratore nei confronti di terzi e in caso di perdite patrimoniali provocate dal lavoratore all’azienda a seguito di una sentenza della Corte dei conti nella quale si dichiara la responsabilità civile del lavoratore per colpa grave.

La polizza assicurativa per responsabilità civile per colpa grave patrimoniale prevede la retroattività di 3 anni, l’ultrattività di 5 anni, un massimale di 100 mila euro e la tutela legale di base gratuita.