Il Norovirus sarebbe il protagonista dell'intossicazione che ha colpito diversi bambini e ragazzi della scuola Pitrè di Buseto Palizzolo nei giorni scorsi. A confermarlo sarebbero le analisi delle feci di 18 soggetti, 13 dei quali sono risultati positivi al virus.
Si tratta di un virus di origine non batterica tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute. Il virus si inserisce nel campo della sicurezza alimentare, le infeszioni causate dal Norovirus si manifestano soprattutto in contesti comunitari, ospedali, scuole, case di riposo, e il periodo di incubazione è di 12-48 ore. I sintomi sono nausea, vomito, diarrea, crampi addominali. Si tratta di un virus che non porta solitamente a gravi conseguenze, e chi lo contrae guarisce in un paio di giorni.
I genitori hanno accusato la mensa scolastica e i pasti confezionati dalla ditta "Le Palme" di Paceco, del cui servizio il sindaco di Buseto Luca Gervasi aveva disposto la sospensione. Chiusa fino al ripristino delle condizioni di sicurezza igienica anche la sede di cottura e confezionamento di via Milo a Trapani da parte di Sian e Asp.