Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/02/2018 04:00:00

Scuole. Nuovi corsi nelle superiori trapanesi. Premiato studente di Marsala

Il prossimo anno scolastico verranno attivati cinque nuovi corsi in altrettante scuole superiori della provincia di Trapani. 

Si tratta di novità introdotte dall'ultimo decreto dell'assessorato regionale all'Istruzione. In tutta la Sicilia verranno attivati 55 nuovi indirizzi di studio, 5 in provincia di Trapani. Ci sarà il corso serale d'informatica all'Istituto tecnico economico e tecnologico Girolamo Caruso di Alcamo. Due corsi in ambito artigianale all’IS Calvino-Amico di Trapani, uno all’IPSEOA Titone di Castelvetrano e uno nel settore dei servizi socio-sanitari all’IISS Sciascia-Bufalino di Erice. Un altro corso in ambito artigianale sarà attivato presso la casa circondariale di San Giuliano a Trapani. 

Intanto ancora un importante riconoscimento per uno studente dell'Istituto Agrario e Alberghiero “Abele Damiani” di Marsala. Si tratta di Angelo Milone, 17enne della classe IV E, che ai campionati nazionali di cucina italiana promossi dalla FIC (Federazione italiana cuochi) si è laureato vice campione italiano. Il concorso, tenutosi nei giorni scorsi a Rimini, era rivolto sia agli alunni, sia agli adulti tesserati FIC, divisi nelle due categorie junior e senior. Per la categoria junior hanno partecipato studenti di vari istituti alberghieri d'Italia. Angelo Milone ha partecipato per il settore "Cucina calda individuale" (K1): la prova prevedeva la realizzazione di un “main course” (piatto unico) dalla spiccata identità mediterranea, da preparare in 50 minuti utilizzando prodotti tipici. La ricetta, denominata "Mare Nostrum", consisteva in una rollatina di spigola, farcita con tonno, pistacchio e finocchietto selvatico, accompagnata da un fumetto di spigola accanto ad una cupoletta di gambero rosso di Mazara Del Vallo, farcita con ricotta di pecora e menta su bisque di gambero; a completare il piatto un contorno di ortaggi croccanti, aromatizzati con aceto di Marsala e miele di carrubo, una panella sifonata e un filetto di triglia pastellato con farina di tumminia. L'alunno ha ricevuto una menzione per l'etica professionale, oltre che applausi e consensi da parte di tutti i giudici anche in considerazione della giovane età. Angelo Milone ha raggiunto il punteggio di 92,5/100, conquistando il primo posto con medaglia d'oro per la sua categoria. Al termine delle giornate di gara è stato assegnato anche il premio "Campione italiano" per il quale Angelo Milone si è classificato al 2° posto assoluto. L'affermazione dello studente marsalese è motivo d'orgoglio per gli insegnanti che lo hanno seguito direttamente - Alfonso Pollari e Dino Pupello – oltre che per l'intero Istituto guidato dal dirigente Domenico Pocorobba, che in questi anni ha sfornato diverse eccellenze nel settore, aggiungendo a un'offerta formativa completa la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali in cui gli studenti hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con realtà prestigiose e di farsi ambasciatori del territorio e dei suoi prodotti.