Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/09/2018 17:09:00

Erice, approvato il regolamento del baby consiglio comunale

Il consiglio comunale di Erice ha approvato all'unanimità dei presenti nella seduta del 26 settembre 2018 il nuovo regolamento del Baby Consiglio. La proposta regolamentare è stata formulata in commissione dal componente Vincenzo Giuseppe Di Marco, che aveva già elaborato una bozza preliminare dello stesso. Il testo redatto dalla II Commissione consiliare permanente, è composto da 16 articoli.

Il Presidente della II commissione Giuseppe Vassallo nel ringraziare in particolare il collega Di Marco e tutti gli altri componenti (Mariapia Angileri e Francesca Miceli) per il lavoro e l'impegno profuso, nonché Michele Scandariato con il quale la commissione ha lavorato in stretta sinergia, precisa che il Baby consiglio si inserisce nell'ambito del programma amministrativo rivolto alla formazione civica dei giovani, al fine di educare i bambini, gli adolescenti e i ragazzi all'esercizio della democrazia e alla cittadinanza attiva favorendo una idonea crescita socio culturale nella piena e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri verso le istituzioni e verso la comunità tutta.

Tale organismo ha funzioni consultive e propositive, da esplicare tramite richieste di pareri o informazioni nei confronti del consiglio comunale e della Giunta della città, sulle tematiche ed esigenze che provengono dal mondo dei ragazzi. Inoltre, nell'esercizio delle proprie funzioni propositive, il Baby consiglio comunale approva proposte di deliberazioni che , ove le stesse non contrastino con la normativa vigente e non superino gli stanziamenti previsti in bilancio, potranno essere recepite con atti dei competenti organi comunali.