16,55 - Anche il fiume Sossio è esondato e anche se al momento non ci sono particolari criticità, l'acqua e il fango hanno invaso diverse aree abitate arrivando (come potete vedere dalle foto) fin davanti alle porte delle case. Diverse le stradelle completamente allagate. Per il momento non si registrano, come dicevamo, situazioni di pericolo per le persone che vivono vicino al Sossio.
15,30 - Ha smesso di piovere a Marsala, per le prossime ore non sono previste ulteriori precipitazioni. Nel frattempo il fiume Birgi è sempre al pieno della sua portata. In diverse zone ha rotto gli argini e straripato nelle campagne circostanti. Tengono, al momento, gli argini nella zona dell'aeroporto Vincenzo Florio.
12,50 - Altre immagini arrivano da Birgi, dove l'omonimo fiume è sotto osservazione. Il corso d'acqua è in piena, in un livello che non si vedeva da anni. Il fiume nella notte si è ingrossato considerevolmente a causa delle abbondanti piogge e quello che era soltanto un corso arido e asciutto è diventato oggi, in poche ore, un fiume in piena. Lungo il suo corso si registrano diversi allagamenti.
12,30 - In contrada Ciavolo, a Marsala, così come in altre zone il fiume Sossio, in piena da questa mattina, è straripato e ha invaso parti della strada che lo attraversa. Si registrano lungo il suo corso allagamenti a terreni e scantinati. A valle, dove il Sossio sfocia in mare, terreni completamente allagati. Questa foto arriva da contrada Ciavolo.
12,00 - Il fiume Birgi, nel versante nord di Marsala, in diversi punti è esondato. Si registrano allagamenti ai campi, con il fiume che si è ingrossato in maniera insolita durante la notte a causa delle abbondanti piogge. Queste immagini sono state girate questa mattina. Il fiume Birgi buona parte dell'anno non esiste nel suo tratto finale di Marsala, sono visibili solo gli argini e nessun corso d'acqua. Questa notte si è ingrossato a dal punto da coprire buona parte degli argini ecco il video.
10,45 - Piove incessantemente da questa notte a Marsala. Sotto monitoraggio le strade più a rischio allagamenti. I tecnici comunali sono in giro a controllare le caditoie. Soprattutto viene monitorata la zona della foce del fiume Sossio.
Il fiume si è ingrossato particolarmente nelle scorse ore e sta sfociando in mare in maniera più intensa del sole. Si è creato anche un singolare effetto, con il mare che si è tinto di due colorazioni ben separate l'una dall'altra. Questo perchè il fiume Sossio porta con sè del materiale argilloso che dà una colorazione diversa al mare. La foce del Sossio è monitorata dai tecnici comunali, ci sono degli allagamenti nei terreni della zona.