Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
30/11/2018 09:46:00

La Provincia a Marsala disdice gli affitti di tutte le scuole, ma non sa dove metterle...

 L'ex Provincia di Trapani ha deciso: tutte le scuole marsalesi che hanno dei locali in affitto, devono restituire i locali ai proprietari. La Provincia, infatti, non paga più i canoni di locazione. E dove andranno allora le scuole? Nessuno lo sa.

E' una vicenda incredibile. Che racconta molto di certa approssimazione con cui lavora  la burocrazia. Diego Maggio, fino a pochi giorni fa dirigente della Provincia di Trapani (è andato in pensione, con una sobria cerimonia nell'aula del consiglio provinciale e una maxi torta a forma di Sicilia...) annuncia oggi   che "se non ci saranno altre iniziative, i ragazzi e i lavoratori del Commerciale, dell’Industriale, dell’Istituto per Agrotecnici e del Pascasino di via XI Maggio, dovranno lasciare le aule” dal 15 Dicembre. Ma per andare dove? Maggio risponde laconico: "Non lo so". 

Quindi prepariamoci: vedremo gli studenti dei tre istituti superiori fare lezione sotto i portici o in mezzo alla strada.

Il fatto è che la provincia non ha mai fatto una programmazione per ridurre i fitti passivi. C'erano decine di soluzioni praticabili, ma si è pensato ad altro. Nel frattempo, però, i lauti premi di produzione per i dirigenti venivano ogni anno erogati... Solo nel 2016 (ultimo dato disponibile), i dirigenti della Provincia di Trapani hanno avuto premi per le "performance" per 85.000 euro...