Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/12/2018 19:00:00

Marsala, i bambini con le mani in “pasta” al Plesso Asta

I bambini delle sezioni di 5 anni della scuola dell’Infanzia Asta, si sono cimentati nella preparazione del pane fatto nel laboratorio, con la guida delle insegnanti Gabriella Salerno, Gelfo Concetta e Sicilia Filomenna, impastandolo con il lievito madre, farina di grano duro e olio.

Dopo la lievitazione hanno assistito anche alla fase della cottura nel forno della mensa scolastica.
E’ stata un’ esperienza sensoriale importantissima, ma anche occasione preziosa per mettere alla prova ed affinare le abilità manuali dei piccolini che si sono divertiti nel veder sollevare nuvole di farina, e nel poter finalmente pasticciare un po’ con le mani “in pasta”.
L’obiettivo primario dell’attività è stato quella di guidarli alla alla scoperta della propria crescente autonomia che sarà fonte di immensa gratificazione: si sono resi conto che le cose che si amano possono essere create con le proprie mani. E’ stata un’esperienza utile, anche per la costruzione della fiducia in sé stessi, i bambini hanno potuto consumare con gusto e piacere il pane che loro con grande impegno sono riusciti ad impastare.

La nostra scuola è un vivaio di esperienze laboratoriali- sostiene la dirigente della scuola dell’I. C. Luigi Sturzo-Asta Maria Alda Restivo-e imparare a fare il pane, aiuta a recuperare una tradizione antica dei nonni, legata alla cultura del risparmio e della genuinità dei cibi.