Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/12/2019 10:10:00

Scrive Antonino Napoli, sugli addobbi natalizi in piazza Loggia a Marsala

 "Ritengo che chiunque, in possesso di un minimo di intelligenza e di intuitivo buon senso, si chieda come si possa concepire l'idea di far collocare sul sagrato di Chiesa Madre una stella di Natale realizzata con un materiale così fragile come il polistirolo espanso -peraltro del tipo a bassa densità- sottoposto, inevitabilmente, alle intemperie (in special modo il vento che da noi è quasi costantemente di elevata energia).

Considero e sottolineo, come ho già fatto in precedenti circostanze, che nella "struttura" dell'amministrazione che guida la Città ci sono le espressioni della "massima categoria culturale" (solo, ahimè, in teoria): laureati in ambito umanistico e, di più, in ambito scientifico (medici ... architetti ... ingegneri ?!?).

Incredibile e, soprattutto, inaccettabile che la Città possa meritare un "governo" così MINIMO !

Cordialmente, Ing. Antonino Napoli.