Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
23/12/2019 10:15:00

Sicilia, si finge generale ONU e truffa una signora su Facebook

 Si è finto generale delle Nazioni Unite in missione in Siria. Aveva infiocchettato una storia davvero commovente. Lui in Medio Oriente, il figlio malato, da solo, orfano di madre, in Italia ad aspettare il padre eroe. Aveva convinto un'anziana signora a versarle la somma di 8300 euro per aiutare nelle cure il figlio. Ma era tutta una menzogna, una truffa. Una storia fasulla imbastita ancora una volta su Facebook.


La storia ha per protagonista un'anziana della provincia di Ragusa che un giorno si è vista arrivare una richiesta di amicizia su Facebook da parte di un sedicente generale dell'Onu. Ne è nata una amicizia virtuale, conversazioni su fatti personali, con il finto generale che ha costruito un personaggio commovente. Quando tra i due era stato raggiunto un grado di confidenza, per il truffatore, soddisfacente, il finto generale ha chiesto una prima somma di 600 euro, poi ancora 7700 che servivano per accudire il figlio minore gravemente malato rimasto da solo a causa di un incidente stradale nel quale era morta la moglie. Ma la storia era falsa. Creata ad hoc per impietosire la donna truffata.

Per fortuna i figli della signora hanno capito che qualcosa non andava, le hanno “aperto” gli occhi ed è scattata la denuncia in Questura. Nel frattempo sono state fatte le segnalazioni agli istituti di credito che hanno consentito alla donna di riavere accreditate le somme. Adesso sono in corso i corso le operazioni di identificazione dell'uomo.