Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
28/02/2020 09:26:00

Sicilia, percepisce il reddito di cittadinanza ma era residente all'estero

Percepisce 4mila euro dal reddito di cittadinanza dichiarando di essere residente in Italia da più di due anni. In realtà C.S., classe '91, di Carini, fino al 15 di ottobre del 2018 era residente all'estero non avendo, dunque, al momento in cui ha presentato la domanda per percepire il reddito, i requisiti per ottenerlo. I finanzieri, venute meno le condizioni per l'ottenimento del beneficio hanno sequestrato la “card” Poste Italiane dove
vengono accreditate le somme mensili e denunciato l'uomo a piede libero alla Procura della Repubblica di Palermo.

Le indagini hanno consentito, inoltre, il blocco del sussidio già concesso ma non ancora erogato. L’attività di servizio conferma il ruolo fondamentale di Polizia Economico-Finanziaria affidato al Corpo della Guardia di Finanza, a contrasto di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamenten in condizioni di bisogno.