Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
03/05/2020 13:34:00

A Trapani è già fase 2. Famiglie al passeggio con i bambini 

 Piccoli passi, a Trapani, verso la normalità. Anticipando la fase due che scatterà domani. Ora la gente è più fiduciosa. Questa mattina è uscita di casa.

Qualcuno si è seduto sulle panchine di viale Regina Elena, indossando le mascherine e mantenendosi a distanza di sicurezza. È il nuovo modo si socializzare, è il nuovo modo di relazionarsi é il nuovo modo di vivere.

Perché il virus c'e ancora e con esso bisogna convivere, rispettando le regole. Le strade, però, cominciano ad essere animate. Non c'è più il silenzio irreale dei mesi scorsi. Si sente il chiacchiericcio, il rumore delle auto. Rumore di vita che sembra rifiorire. Sul lungomare c'e chi passeggia. Chi corre e chi va in bicicletta. In giro anche bambini.

Si passeggia sulle mura di Tramontana. Sulla battigia sottostante un cane gioca con i suoi padroni, cullati dal dolce rumore della risacca. Per le strade del centro storico, un Nino Oddo in pantaloncini e maglietta sportiva suona la carica. In molti passeggiano lungo le spiagge della litoranea. Trapani, insomma, ha un altro volto. Ma le forze dell'ordine, impegnate nei controlli, sembrano spezzare l'incantesimo: la normalità, in fondo, è ancora lontana ma dal tunnel ora si intravede un po' di luce. È già qualcosa.