Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
28/10/2020 12:22:00

Sicilia, sequestrato un autolavaggio abusivo. Prendeva acqua da un pozzo comunale

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato un autolavaggio totalmente abusivo che attingeva l’acqua da un pozzo comunale all’interno di un’area adibita a parcheggio in via Umberto Giordano.

Il titolare non è stato in grado di esibire la documentazione necessaria a svolgere l’attività commerciale, la dichiarazione SCIA e l’Autorizzazione Unica Ambientale.

Dagli accertamenti immediatamente eseguiti dai Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano è emersa, inoltre, la presenza di un pozzo comunale da cui veniva prelevata l’acqua utilizzata per l’attività esercitata abusivamente.

Di conseguenza le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro penale del pozzo, del locale e delle attrezzature trovate al suo interno. È stato inoltre denunciato il titolare dell’autolavaggio - D.A. quarantenne palermitano - alla locale Procura della Repubblica per il reato di omessa domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue industriali.

L’operazione rientra tra i compiti istituzionali della Guardia di Finanza quale polizia economico – finanziaria costantemente impegnata alla repressione delle attività commerciali abusive e a tutela dell’ambiente.