Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
01/06/2021 07:33:00

Marsala, gli studenti dello Scientifico colorano la loro scuola

 I colori rendono una scuola di sicuro più accogliente. E se a colorarla sono gli stessi studenti (coordinati dall’insegnante di Disegno e Storia dell’Arte), di sicuro si rinforza il legame tra costoro e il luogo in cui si formano sul piano didattico, sociale e umano. Crescendo nella consapevolezza che il mondo è più bello se è a colori.

La “convivenza” di colori diversi abitua, infatti, anche a pensare che il mondo presenta diverse “varietà” umane. Ed è questa la sua più grande ricchezza. E’ importante abituarsi a pensare che le differenze esteriori non sono indicative di qualcosa in più o in meno. Non sappiamo se tutti i ragazzi che nei giorni scorsi hanno colorato alcune delle parti esterne del Liceo scientifico “Ruggieri” di Marsala hanno riflettuto anche su questi aspetti, ma in ogni caso hanno imparato ad amare anche il luogo fisico che frequentano per
imparare e cresce. Anche e soprattutto sul piano umano.