Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/07/2021 18:14:00

Sicilia, scommesse illegali a distanza. Sanzioni per 300 mila euro

I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Palermo, nell’ambito dei controlli in materia di giochi online, hanno eseguito una verifica presso un Punto gioco della provincia, esercente l’attività di raccolta delle scommesse.


Il gestore del locale, autorizzato con un noto Concessionario attivo nella raccolta delle scommesse sportive a distanza, effettuava puntate di gioco non consentite tramite un allibratore estero privo dell’affidamento della concessione rilasciata dall’Agenzia e della licenza d’esercizio accordata dalla Questura.


Nel corso della verifica è stata rilevata anche la presenza di 4 personal computer allestiti per il gioco d’azzardo, privi delle caratteristiche dettate per i videogiochi con vincita in denaro.
Disposto il sequestro del personal computer utilizzato per le scommesse illegali effettuate anche su eventi diversi da quelli previsti dal palinsesto proposto da ADM, al titolare dell’esercizio, denunciato all’Autorità Giudiziaria, sono state comminate sanzioni per un importo superiore a 300.000 euro.
L’ufficio fiscale competente territorialmente procederà alla determinazione della Imposta Unica sui giochi non versata all’Erario, delle sanzioni e degli interessi.