17,00 - Prosegue la marcata fase di maltempo che sta interessando in particolare la Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per oggi e domani allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico su parte della della Sicilia. Nella giornata di domani, lunedì 25 ottobre l'allerta sarà arancione su tutta l'isola.
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha disposto la chiusura delle scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado in città per la giornata di domani lunedì 25 ottobre e con decorrenza immediata dei parchi e dei cimiteri comunali.
15,00 - Il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di rischio meteo idrogeologico-idraulico per le prossime 24 ore.
Per quanto riguarda il territorio della provinca di Trapani il livello di allerta si alza e diventa ARANCIONE (pre allerta) mentre fino a ieri sera era GIALLO (livello attenzione).
Secondo il nuovo avviso meteo da stamani e per le prossime 24-36 ore, oltre a possibili precipitazioni diffuse intense, con rovesci e temporali:
DAL PRIMO MATTINO DEL 24.10.21, PER 24-36H, VENTI DI BURRASCA, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI EST. INTENSE MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.
Il cambio di livello da Giallo ad Arancione, pur senza creare alcun allarmismo, rende ancora più necessario essere prudenti.
12,00 - Il temporale annunciato dalla Protezione Civile si è abbattuto in questi minuti su Marsala e sulla parte sud della provincia di Trapani, con forti venti di burrasca, tuoni e fulmini. E' il Ciclone Mediterraneo che in queste ore è passato da Pantelleria (provocando allagamenti, black out e tanta paura) e ha attraversato il Canale di Sicilia. La temperatura è piombata a +16°C mentre all’alba (ore 07:00) era ancora di +21°C. Maltempo anche in Sicilia Orientale. A Marsala la situazione rimane sotto controllo, anche se si registrano, come al solito, gli allagamenti delle principali strade. Regolare la situazione all'aeroporto di Trapani Birgi.
08,00 - Giornata di allerta meteo in Sicilia.
Le previsioni meteo parlano di peggioramento e la protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso con allerta arancione in gran parte dell’isola: “Da prime ore del 24.10.21, per 24-36h, precipitazioni diffuse e intense, con rovesci o temporali, con fenomeni particolarmente insistenti su settori est. Fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. Dal primo mattino del 24.10.21, per 24-36h, venti di burrasca con raffiche di burrasca forte, dai quadranti est. Intense mareggiate lungo le coste esposte”.
Passano da 5 a 6 le province dove è prevista l’allerta arancione. Si tratta di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta. In queste zone previsti i disagi maggiori.
Palermo, Trapani e Agrigento rimangono con allerta gialla.
In particolare si prevedono “Precipitazioni da sparse a diffuse, a carattere di temporale, sulle zone Nord Est, con quantitativi cumulati elevati, fino a puntualmente molto elevati sulle zone ioniche settentrionali, specie nella seconda parte della giornata; sparse, a carattere di temporale, sulle zone Sud Est, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, a carattere di temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”.
Ed inoltre vengono indicati i mari: tendenti rapidamente a molto mossi tutti i bacini; dal pomeriggio localmente agitati il Tirreno e lo Ionio. Venti: forti nord-orientali, con raffiche di burrasca o burrasca forte.