Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/01/2022 18:49:00

Trapani, dieci anni fa la strage di via Omero

 Dieci anni fa una delle pagine più buie della storia di Trapani: la strage di via Omero. Pietro Fiorentino uccise i familiari, diede fuoco all'appartamento e poi si suicidò, gettandosi dalla terrazza dello stabile, nel popolare rione Sant'Alberto.

Vittime della follia dell'uomo, la moglie Stefania Mighali, 39 anni, la figlia Daniela di 8 anni, la suocera Nunzia Rindinella di 77 anni e il cognato disabile Hans di 55 anni. Era il 12 gennaio del 2012.

Le tensioni in famiglia a causa di problemi economici sfociarono nelle tragedia. A dare l'allarme fu una vicina di casa che affacciandosi dal balcone notò il cadavere di Fiorentino, spiaccicato sull'asfalto. Dall'appartamento fuorusciva fumo. Furono poi i poliziotti a ritrovare, all'interno dell'abitazione, gli altri quattro corpi senza vita.