Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/01/2022 12:04:00

Danneggiamento, estorsione, ricettazione e rapina: in sette indagati a Trapani 

 Danneggiamento, estorsione, ricettazione e rapina. Indagati, dalla Procura di Trapani, sette persone alle quali è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini.

Si tratta di Paolo Marino, 51 anni; Giuseppe Salerno, 32 anni; Alessio Gigante, 32 anni; Giuliano Nicolò Giocondo Xhilone, 58 anni; Pietro Berri, 57, di Custonaci; Antonino Bartolotta, 53, di Palermo; Roberto Mazzara, 53 anni, di Paceco. Tutti e sette erano rimasti coinvolti nell'operazione antimafia Scrigno che fece luce sui collegamenti tra la famiglia mafiosa di Castellammare del Golfo e le cosche trapanesi.

Le posizioni degli indagati furono a suo tempo stralciate dall’indagine principale e trasmesse per competenza dalla Procura distrettuale di Palermo alla Procura di Trapani. Bartolotta, Berri, Marino, Salerno e Xhilone sono accusati di essere gli autori della rapina alle Poste di Paceco, commessa nel 2015. Bottino, 16 mila euro

Gigante e Salerno, invece, devono rispondere di estorsione. Avrebbero preteso 350 euro per restituire il ciclomotore che loro stessi avevano rubato al proprietario.

Ricettazione, l'ipotesi di reato contestata a Salerno e Marino. Mazzara e Salerno infine sono indagati per avere portato in luogo pubblico un fucile , utilizzato per compiere un danneggiamento.