Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
18/04/2022 08:00:00

L'olio del Giardino della Memoria di Capaci donato ai vescovi di Trapani e Mazara

L’olio prodotto dagli ulivi piantumati in ricordo delle vittime della mafia nel “Giardino della Memoria” a Capaci, realizzato proprio sotto il luogo dove persero la vita valorosi uomini dello Stato, è stato consegnato dal Questore di Trapani, dr. Salvatore La Rosa, nelle mani dei Vescovi delle Diocesi di Trapani   e Mazara del Vallo   in occasione della celebrazione della Messa Crismale.


L’olio, simbolo di rinascita, di giustizia e speranza, verrà utilizzato come olio Santo nel corso dell’intero anno liturgico, che coincide con il trentennale delle stragi del ‘92 nell’ambito delle quali la Polizia di Stato ha pagato un elevatissimo prezzo di sangue. Durante le cerimonie è stato evidenziato l’elevato valore simbolico della consacrazione dell’olio prodotto da una terra intrisa del sangue dei martiri civili della storia recente della nostra società.