Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
25/01/2025 06:00:00

Assostampa chiede la revoca del portavoce del sindaco di Castelvetrano, la replica dell’assessore Ventimiglia

 La segreteria dell’Assostampa Trapani ha chiesto di ritirare subito il provvedimento, in autotutela, dell’incarico di Nino Centonze, nominato portavoce del sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, il 20 gennaio scorso.

Secondo Assostampa, Centonze (operando con mail istituzionale) svolgerebbe attività proprie dell’Ufficio stampa “predisponendo e inviando comunicati stampa, e convocando conferenze stampa”. Attività che, da portavoce, non potrebbe svolgere, non essendo inscritto all’albo dei giornalisti.

Come ribadito nella direttiva dell’Assessorato regionale alla Funzione Pubblica e Autonomie Locali, la circolare n.22 del 19 maggio 2022 - aggiunge l’associazione - questi ha ‘funzione di presidio della comunicazione politica del vertice dell’Amministrazione’”.

 

Inoltre, scrive ancora l’Assostampa, una legge regionale del 2021 prevede che “quello di portavoce sia un incarico di esperto, e quindi affidato a soggetti particolarmente qualificati, la cui professionalità, che non si evince, non sia presente all’interno dell’ente. Non si evince infine dalla determina nemmeno se, e quanto, verrà a costare, visto che ‘dal provvedimento non scaturirà alcun onere finanziario per l’ente’”.

 

Vito Orlando, segretario provinciale di Assostampa, ha anche sottolineato come l’amministrazione di Castelvetrano avesse emanato un avviso simile nel luglio del 2022 “in cui si chiedeva un portavoce a titolo gratuito, che doveva svolgere le attività proprie dell’ufficio stampa, poi ritirato dopo l’intervento di Assostampa. A Castelvetrano – ha concluso Orlando - pare che le amministrazioni cambino colore politico, ma pare che non cambi l’atteggiamento nei confronti degli operatori dell’informazione pubblica”.

 

Abbiamo chiesto un commento all’assessore Rosalia Ventimiglia, che già sui social aveva invitato a leggere bene la determina, rimarcando che appunto il provvedimento non comporterà alcun onere finanziario per il comune. Ci ha risposto così:

Nino Centonze non svolge funzioni di addetto stampa e non fa il giornalista. La nomina è di carattere fiduciario e le sue funzioni sono soltanto di portavoce. Insieme ad altri è un esperto a titolo gratuito, ma non ha mai redatto i comunicati stampa, dei quali invece si occupa direttamente il sindaco. Certo, si occupa di veicolarli alla stampa, come allegato, inviandoli con una mail istituzionale, ma nè li redige nè, tantomeno li firma. E, come è indicato espressamente nella determina, si tratta di un’attività che non grava sulle casse dell’ente”.