Per garantire la sicurezza pubblica e la transitabilità, il Libero Consorzio Comunale di Trapani ha disposto la chiusura temporanea della Strada Provinciale 83 (Circonvallazione di Trapani), nel tratto compreso tra l’incrocio con via Mozart e l’intersezione con la SP 29 Trapani-Salemi. La decisione si è resa necessaria a causa del grave deterioramento del manto stradale, caratterizzato da crepe e buche.
La chiusura è stata formalizzata con un'ordinanza firmata dal dirigente dell’area tecnica, Maurizio Falzone, che ha accolto la relazione tecnica del Responsabile del Procedimento, Massimo Castiglione. L’ordinanza sottolinea la pericolosità del tratto stradale per la circolazione e dispone l’adozione di misure di ripristino nel minor tempo possibile.
Attualmente, per gli automobilisti sono stati indicati percorsi alternativi: Da Erice Paceco si consiglia il raccordo autostradale per l’accesso all’A29; Da Trapani verso la SP 83, il traffico viene deviato verso la SP 85.
Il tratto, già regolamentato a senso unico alternato per consentire interventi di riparazione, è stato aggravato da una perdita idrica proveniente da un sottoservizio che ha compromesso ulteriormente il manto bitumato. La situazione è peggiorata con l'aumento delle piogge, che hanno facilitato la formazione di nuove buche. Gli operatori tecnici, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno rilevato punti particolarmente critici, come l’intersezione tra via Mozart e la SP 29. La presenza di buche profonde rappresenta un rischio per il transito, portando alla decisione di chiudere completamente il tratto.
Il Libero Consorzio Comunale ha assicurato un intervento rapido per ripristinare le condizioni di sicurezza e transitabilità. Tra le priorità, oltre al rifacimento del manto stradale, figura anche il miglioramento del sottoservizio idrico per prevenire situazioni analoghe in futuro. La rete stradale del Libero Consorzio di Trapani è costituita da 88 strade e riveste un ruolo cruciale per la mobilità sia locale che di lunga percorrenza. Eventi di dissesto, come quelli segnalati sulla SP 83, rappresentano quindi una sfida per la viabilità e per la sicurezza degli utenti.