Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/01/2025 09:40:00

Turismo: incontro all'aeroporto "Vincenzo Florio" tra Ombra e Federalberghi Trapani

Mercoledì 22 gennaio 2025 si è svolto un incontro presso la sede della Presidenza di Airgest Spa, nell’Aeroporto Vincenzo Florio di Trapani – Birgi. All’incontro hanno partecipato il Presidente di Airgest, Salvatore Ombra, e una delegazione di albergatori aderenti a Federalberghi Trapani, guidata dal Presidente Antonio Marino.

Durante l’incontro, Antonio Marino ha sottolineato l’importanza strategica dello scalo trapanese per l’intera provincia: “Riteniamo che l’aeroporto di Trapani sia l’infrastruttura più importante del territorio, fondamentale per il rilancio economico dell’intera provincia. Noi imprenditori alberghieri siamo e saremo disponibili, di comune accordo con Airgest, per studiare forme di collaborazione utili a garantire la stabilità dello scalo.”

L’aeroporto Vincenzo Florio, infatti, rappresenta un punto cardine per il turismo e l’economia locale, e la collaborazione tra gli albergatori e la gestione dello scalo mira a favorire una crescita sostenibile e a lungo termine.

Il Presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha rassicurato i rappresentanti di Federalberghi sulla solidità dello scalo, evidenziando i risultati ottenuti grazie al sostegno della Regione Siciliana. Nel corso dei prossimi tre anni, infatti, lo scalo beneficerà di una dotazione di oltre 20 milioni di euro, un contributo che consentirà: La conferma dei numeri del 2023, con oltre un milione di passeggeri; Un’espansione delle tratte e dei servizi, grazie alle trattative in corso con Ryanair per un piano a lungo termine; La collaborazione con altre compagnie internazionali di alto livello, per diversificare l’offerta e attrarre nuovi flussi turistici.

L’incontro si è concluso con un impegno reciproco tra Airgest e gli imprenditori alberghieri per sviluppare sinergie utili a promuovere il territorio e consolidare l’importanza dell’aeroporto di Trapani come hub strategico. La cooperazione tra pubblico e privato sarà il fulcro per garantire stabilità allo scalo e rilanciare l’intera provincia, rendendola sempre più attrattiva per i visitatori nazionali e internazionali.