Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/02/2025 22:27:00

Il Trapani dice addio alla Coppa, il Rimini vince 3-0 e va in finale

Niente finale di Coppa Italia per il Trapani, battuto 3-0 dal Rimini nella semifinale di ritorno a Rimini e la qualificazione ai playoff adesso deve passare esclusivamente dal campionato.

Il Trapani puntava molto sulla Coppa, perché la vittoria del trofeo consente di accedere direttamente al primo turno nazionale dei playoff, ma a Rimini i granata si sono arresi al termine di una partita combattuta, nel corso della quale le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, magari non creando tantissime occasioni da rete, ma ribattendo punto su punto, almeno per 70 minuti.

E ora occorrerà concentrarsi sul campionato, per mettere in sicuro i playoff e cercare di ottenere la migliore posizione possibile in vista degli spareggi promozione, per beneficiare del fattore campo nei primi turni.

Il Trapani ha sofferto la velocità del Rimini, soprattutto nei primi 20 minuti di gioco nel corso dei quali i padroni di casa hanno giocato meglio. L'allenatore Torrente ha mandato in campo sin dal primo minuto l'ultimo arrivato, il norvegese Segberg, ma l'inizio del match è stato a favore dei biancorossi che al 13' hanno anche colpito un palo con Parigi.

I granata poi hanno trovato il modo di arginare gli avversari e al 24' Anatriello è andato vicino al gol capolavoro con una rovesciata finita fuori di poco, ma poi il Rimini torna ad essere più pericoloso, anche se, tutto sommato, Ujakaj non è stato costretto a grandi interventi.

Nell'intervallo l'allenatore Torrente decide di cambiare volto alla sua squadra, lasciando negli spogliatoi Ciuferri e Piovanello, poco incisivi, e cambia modulo, passando dal 4-3-3 al 3-5-2, inserendo la torre novergese Ongaro, nel tentativo di sorprendere gli avversari.

I primi minuti della ripresa sono favorevoli ai granata che ci provano con Carraro, ma, soprattutto, a incoraggiare è l'atteggiamento della squadra, più propositivo. Si susseguono, quindi, i cambi, ma, a sorpresa, al 74' arriva il vantaggio del Rimini con la punizione di Cioffi che sorprende il portiere trapanese.

Torrente protesta e viene espulso, quindi, i granata provano l'assalto provandoci ancora con Carraro, ma all'82' Malomo, entrato nella ripresa, viene espulso per un intervento scomposto a centrocampo e, sotto di un gol e di un uomo, il Trapani incassa il raddoppio del Rimini con Malagrida, il più lesto ad arrivare sul pallone dopo il palo colpito ancora da Cioffi.

Il raddoppio dei padroni di casa spegne le velleità del Trapani, incapace di proiettarsi nella metà campo avversaria e nei minuti finali arriva pure il 3-0 di Langella. Così, al triplice fischio finale a far festa è il Rimini, mentre i granata si leccano le ferite e devono trovare la forza di concentarsi sul prossimo impegno di campionato, contro il Sorrento.