Nella seduta del consiglio comunale di lunedì scorso, i consiglieri di opposizione Mannina, Pollari e Favara hanno sollevato nuovamente la questione legata alla sicurezza stradale presso l’incrocio di via Manzoni. La richiesta avanzata all’amministrazione riguarda la verifica della possibilità di installare un nuovo impianto semaforico o, in alternativa, la realizzazione di una rotonda per migliorare la viabilità e ridurre il numero di incidenti e ingorghi, sempre più frequenti.
Nel corso della seduta, il comandante della polizia municipale ha chiarito che il rinnovo dell’impianto semaforico risulta impossibile poiché contrario al Codice della Strada. La presenza di un accesso condominiale con passo carrabile rende infatti l’installazione di un nuovo semaforo non conforme alla normativa, evidenziando come l’impianto preesistente fosse in realtà illegittimo.
L’amministrazione comunale, presente in aula, ha confermato di non avere ancora un progetto o un piano di fattibilità, ma ha annunciato l’incarico conferito a un progettista specializzato per la realizzazione di una rotonda. Il costo stimato dell’opera si aggirerebbe intorno ai 100.000 euro.
Dubbi e sollecitazioni dell’opposizione
La consigliera Mannina, intervenendo anche a nome dei colleghi, ha chiesto chiarimenti in merito al progettista incaricato, ricordando che nel 2016 era già stato elaborato un progetto per una rotonda che, dopo una fase di sperimentazione, si era rivelato fallimentare. L’amministrazione ha assicurato che il nuovo progetto sarà realizzato da un professionista diverso rispetto a quello del 2016.
I tre consiglieri hanno quindi ribadito l’urgenza di reperire i fondi necessari, anche attraverso il bilancio consuntivo, e hanno espresso preoccupazione per i ritardi accumulati. Nonostante i comunicati stampa diffusi lo scorso giugno, ad oggi non esiste ancora un progetto definitivo per la risoluzione del problema.
Appello per un intervento immediato
Per accelerare i tempi, i consiglieri hanno sollecitato la convocazione di una conferenza di servizi con il Comune di Trapani, considerato che l’incrocio di via Manzoni interessa entrambi i territori comunali.
In attesa di sviluppi concreti, Mannina, Pollari e Favara hanno garantito che continueranno a vigilare sulla questione, determinati a ottenere una soluzione efficace per la sicurezza dei cittadini.