Idrocarburi controllati nel Mediterraneo con il progetto Calypso
Nel Canale di Sicilia prende il via il progetto "Calypso", che propone azioni mirate alla prevenzione dei rischi sia naturali che antropici.

Si trovava a bordo di una strada nella periferia marsalese, quasi rannicchiata in evidente stato di stress.
Nel Canale di Sicilia prende il via il progetto "Calypso", che propone azioni mirate alla prevenzione dei rischi sia naturali che antropici.
Si desidera portare a conoscenza dei marsalesi di quanto sta accadendo a Marsala e nel suo territorio, nel più totale disinteresse dei media regionali e nella più assoluta indifferenza della intera classe politica locale e siciliana tutta, poichè il problema non è solo per pochi marsalesi (in...
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Mazara del Vallo, nel corso di servizi di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati ambientali, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 39enne del luogo per “gestione abusiva di discarica non autorizzata ed inquinamento...
Sono partiti ad Erice i lavori nella spiaggia di San Giuliano per evitare l'erosione del litorale.
E adesso la pentola rischia di esplodere, con tutto ciò che c’è dentro, con tutto ciò che è stato coperto negli anni. Eppure visibile a tutti.
Una discarica abusiva di inerti e materiali di risulta è stata scoperta e sequestrata da parte dei vigili urbani diretti dal Comandante Vincenzo Menfi.
Se fossero colorati e avessero un bel fiocco sopra, potrebbero almeno essere utilizzati come addobbi natalizi. Sono i sacchetti della spazzatura presenti di fronte quasi ad ogni palazzo e ad ogni casa dei marsalesi. Un vero scempio, che fa comprendere quanto il problema della gestione dei rifiuti a Marsala vada ben al di là della...
La sezione provinciale di Trapani del "Movimento per la Difesa del Cittadino",presieduta dall'avv. Giuseppe Gandolfo, indurrà i propri iscritti a rivolgersi al Tribunale di Marsala al fine di fare accertare la “qualità” dell’acqua erogata dal comune di Marsala; questo quanto...
Si è svolta ieri presso l'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità la conferenza dei servizi per l'esame del progetto di una centrale a biomasse da costruire nel territorio del Comune di Calatafimi-Segesta.
Il consiglio comunale di Calatafimi-Segesta il 6 dicembre scorso si è espresso, quasi all'unanimità eccetto un astenuto, con un atto di indirizzo contrario alla realizzazione di una centrale a biomassa per la produzione di energia elettrica pari a 998 kw. La centrale può bruciare 15.000 tonnellate di...
L'inchiesta è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto, ed è stata diretta dalla Dia di Lecce. Ha portato a 54 arresti (gli indagati sono 60). Oltre a D'Angelo è finito in manette anche Domenico Pellicane, imprenditore di 62 anni di Santa...
Una tartaruga Caretta-Caretta, con un amo da pesca ancora conficcato in bocca, é stata recuperata sul litorale di Marsala dai militari della guardia costiera. A segnalare la presenza dell’animale era stato un cittadino.
In Sicilia le frane censite sono in totale 4.738. Di queste ben 376 in provincia di Trapani.
Al termine dei lavori del nono congresso regionale, che ha visto la partecipazione di 130 delegati, Mimmo Fontana è stato riconfermato presidente regionale di Legambiente Sicilia.