L'Ato Tp 1 adesso raccoglie anche l'olio esausto domestico
L' Ato Trapani 1 Terra dei Fenici ha istituito il nuovo servizio di raccolta dell'olio esausto domestico.

Dal 2002 ad oggi sono stati sequestrati più di 13 milioni e 100 mila tonnellate di rifiuti. Paragonabili ad una strada di 1.123.512 tir lunga più di 7 mila chilometri. Che tramutati in soldi significano 3,3 miliardi nel 2010 e 43 miliardi negli ultimi 10 anni.
L' Ato Trapani 1 Terra dei Fenici ha istituito il nuovo servizio di raccolta dell'olio esausto domestico.
La corte dei conti di recente ha pubblicato la relazione sullo stato della gestione dei rifiuti attuata col sistema degli Ato in Sicilia. E i dati sono catastrofici, gli Ato secondo i giudici contabili hanno accumulato debiti per 900 milioni di euro.
Si è svolto in Toscana, a Capannori (LU), sabato 4 febbraio 2012 il primo incontro nazionale degli “Osservatori verso Rifiuti Zero” istituiti dai comuni italiani che hanno adottato la delibera Rifiuti Zero.
Il giudice per le udienze preliminari ha condannato Antonino Adamo, titolare di un'azienda agricola, e Vito Castiglione rispettivamente ad otto e quattro mesi di reclusione con la concessione della sospensione condizionale.
Ci sono anche la Grotta di Santa Ninfa e il Lago Preola e Gorghi Tondi di Mazara tra le 12 Riserve della Sicilia inserite dall’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente nella rete delle aree protette ricadenti in territori con presenza di rocce evaporitiche.
Per la prima volta gli uffici di Roma rigettano la richiesta di una compagnia con una motivazione ecologica: " Un ambiente fragile e indispensabile alla diversità biologica e alla produttività dell'intero Canale di Sicilia".
Dalla Regione Siciliana stanno per arrivare quattro milioni di euro per il ripristino del dissalatore di Trapani - Nubia, da mesi fermo al cinquanta per cento per permettere alcuni interventi di manutenzione.
Si è insediata la Commissione di Riserva dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, costituita con decreto dal Ministro dell’Ambiente.
Anche quest’anno lo scenario della Riserva delle Saline di Trapani e Paceco ha ospitato il censimento annuale dell’avifauna acquatica nell’ambito di un progetto europeo più ampio che vede il coordinamento per l’Italia da parte dell’ISPRA (Istituto Superiore Protezione Ricerca e Ambiente)...
La Guardia di Finanza di Marsala ha posto sotto sequestro tre villette abusive di recente costruzione, edificate a meno di 150 metri dal mare. Le tre abitazioni si trovano nei pressi di Torre Sibiliana, in contrada Fossarunza.
Con una dettagliatissima relazione il comitato Spiaggia di Torrazza ha chiesto al Capo del Compartimento della Capitaneria di Porto di Trapani l’avvio della procedura di delimitazione di zone del demanio marittimo di Torrazza.
Si trovava a bordo di una strada nella periferia marsalese, quasi rannicchiata in evidente stato di stress.
Nel Canale di Sicilia prende il via il progetto "Calypso", che propone azioni mirate alla prevenzione dei rischi sia naturali che antropici.
Si desidera portare a conoscenza dei marsalesi di quanto sta accadendo a Marsala e nel suo territorio, nel più totale disinteresse dei media regionali e nella più assoluta indifferenza della intera classe politica locale e siciliana tutta, poichè il problema non è solo per pochi marsalesi (in...