Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/02/2025 12:17:00

Recuperato lo yacht a vela incagliato nel porto di Favignana  

Si sono concluse nella serata di ieri le operazioni di recupero di un'imbarcazione a vela incagliatasi nel porto di Favignana nei giorni scorsi. L'intervento, coordinato dalla Capitaneria di Porto di Trapani, ha visto l'impiego di una ditta specializzata che, con l'ausilio di un'autogru, ha permesso il sollevamento in sicurezza dell'unità.

L'emergenza si era verificata nella serata di sabato, quando un'imbarcazione a vela di circa 14 metri, battente bandiera italiana e ormeggiata presso la banchina del Molo Principale del porto di Favignana, aveva rotto gli ormeggi a causa delle condizioni meteomarine avverse. Il natante, trascinato dalle onde, era andato alla deriva fino ad arenarsi sulla spiaggia denominata "Praia".

Sul posto erano immediatamente intervenuti gli uomini della Guardia Costiera dell'Ufficio Locale Marittimo di Favignana, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Trapani, insieme ai Carabinieri della locale stazione. I soccorritori avevano subito verificato che le due persone a bordo non avevano riportato ferite e non necessitavano di assistenza medica.

Priorità assoluta delle autorità marittime era scongiurare il rischio di inquinamento: le verifiche condotte dalla Guardia Costiera avevano escluso la presenza di carburante o altre sostanze pericolose che potessero minacciare l'ambiente marino. Durante le operazioni di recupero, il personale dell'Area Marina Protetta Isole Egadi ha collaborato attivamente con la Guardia Costiera per garantire il pieno rispetto delle norme ambientali.

L'imbarcazione è stata rimossa senza ulteriori complicazioni, restituendo alla spiaggia e al porto di Favignana la loro consueta normalità. L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza della prontezza operativa delle autorità marittime nel fronteggiare le emergenze in mare e la necessità di adottare sempre le opportune precauzioni per la sicurezza della navigazione.