Osvaldo Angileri: "Salviamo la Casa di Riposo. Su Marsala Schola Lo Curto si faccia un'esame di coscienza"
Osvaldo Angileri, sindacalista della Uil, a Marsala è ormai allarme rosso per la Casa di Riposo "Giovanni XXIII".
![Tp24.it https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png](https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png)
IL Pd presenterà all’Ars la mozione di sfiducia al governatore Lombardo e il disegno di legge blocca-nomine.
Osvaldo Angileri, sindacalista della Uil, a Marsala è ormai allarme rosso per la Casa di Riposo "Giovanni XXIII".
Nel Pd di Trapani la resa dei conti continua e le tossine sono ancora difficili da smaltire. Sul tavolo della commissione regionale di garanzia ci sono tante carte che riguardano il partito del capoluogo. Dirigenti ed iscritti sono uno contro l'altro.
Dal 16 Dicembre scorso il nostro paese di Campobello di Mazara non ha più un sindaco, sospeso dalla carica e in carcere per associazione mafiosa.
Il Governatore Raffaele Lombardo apre ai “ribelli” del Pdl e fa alzare la tensione alle stelle tra i berlusconiani di Sicilia, con il presidente dell’Ars Cascio all’attacco del capogruppo del Pdl Innocenzo Leontini che guida la fronda:
«Nell’area del Molo Ronciglio non ci sono più le terre da scavo. Con la ripresa dei lavori sono state rimosse. Una assenza che, sembra, non sia stata notata dai più e che eppure cambia radicalmente la configurazione e l’immagine del nostro porto, considerato che ormai ci eravamo abituati a...
In seguito alle recenti elezioni amministrative, dopo l’accordo tra il PD ed i partiti del Terzo Polo, arrivano le dimissioni dalla segreteria del Pd di Giuseppina Pizzo e Carlo Cascio, rispettivamente vice-segretario e componente della segreteria del circolo del PD di Castelvetrano.
Pdl nel caos anche in Sicilia: Leontini, in contrasto con Alfano e Castiglione, apre il cantiere del “nuovo centrodestra” assieme al Pid e minaccia la scissione. All’iniziativa era presente Di Mauro, braccio destro di Lombardo.
E' un caso, ormai, la situazione di Futuro e Libertà a Marsala.
Le prossime elezioni regionali in Sicilia rappresentano l'occasione per un riscatto civile e politico dell'isola.
In Sicilia nasce un nuovo movimento sulla spinta di otto deputati regionali (4 del Pid e 4 del Pdl) che si propongono di creare una lista per le regionali di ottobre presentando un proprio
Il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha preannunciato le sue dimissioni per fine Luglio, in modo da andare a votare il 28 Ottobre.
I vertici di Pd e Udc sono a un passo dall’intesa per un’alleanza alle Regionali. Ma la base dei democratici, o una parte di essa, lancia la candidatura di Rosario Crocetta per Palazzo d’Orleans.
Un richiamo alla responsabilità del neo assessore all’agricoltura Francesco Aiello, affinchè si interessi alla problematica legata all’apertura della caccia che oggi appare compromessa.
Un megafono come logo per indicare che la proposta viene dalla gente e poi 4.344 firme in quattro giorni (più di mille al giorno) a sostegno della lista "Crocetta Presidente", apparsa su facebook per iniziativa del sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, e di altri esponenti di base del Pd siciliano.