Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
14/04/2014 19:51:00

Sicilia, 20 piccole scosse di terremoto in un solo giorno. Gli esperti: "Normale"

 Continuano le scosse di terremoto nei mari dell’isola. Registrate varie scosse nella giornata del 13 aprile. Le scosse registrate sono tutte di lieve entità, tra magnitudo 2.2 registrato a Lipari, e il 3.1 registrato nel Mediterraneo occidentale, a largo delle Egadi ad una profondità di 39.1 km.

Le scosse più significative si sono registrate nel distretto sismico “Tirreno meridionale A” a largo delle coste palermitane nella tarda serata di ieri. Le due scosse si sono susseguite tra le 22:00 e la mezzanotte. I sismografi hanno rilevato un ipocentro poco profondo, la prima scossa quella delle 22:36 ad una profondità di 4.4 km con una magnitudo di 2.9 e la seconda con ipocentro a 7.6, magnitudo 2.3.

L’intensa attività sismica sembra rientrare nella normalità, nessun allarme è stato dato dagli enti proposti. Da etna-13-aprilesegnalare inoltre che le varie scosse registrate non sono state avvertite dalla popolazione, neanche quella lieve registrata sull’Etna, sempre nella giornata del 13 aprile alle 16:00.