ll Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 5 dicembre 2016, un francobollo commemorativo di Leonardo Ximènes, nel terzo centenario della nascita, del valore di€ 0,95. ll francobollo è stampato dall'lstituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 glmq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: mm 40 x 30; fonnato stampa: mm 36 x 26; formato tracciatura: mm 46 x 37; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: quadricromia; tiratura: seicentomila francobolli; foglio:
quarantacinque esemplari, valore "€ 42,75'. La vignetta raffigura, a destra, un ritratto di Leonardo Ximènes tratto da un'incisione calcografica
conservata presso il Museo Galileiano a Firenze, e, a sinistra, la "Casa Rossa" costruita dallo scienziato per regolare il deflusso dell'acqua del lago di Castiglione della Pescaia verso il mare attraverso il Canale Reale, consentendo di bonificare la Maremma Grossetana; in alto, un cielo stellato in riferimento alla sua attività di valente astronomo. completano itfrancobolto le leggende "LEONARDo XlMÈNES',, "ASTRONOMO E IDRAULICO',e le date "1716 - 1786",1a scritta "lTALlA' e il valore "€ 0,95'. A commento dell'emissione viene reallzzalo il bollettino illustrativo con articolo a firma di Aubrey Westinghouse, Condirettore della Fondazione Osservatorio Ximeniano. Lo Sportello Filatelico dell'Ufficio Postale di Trapani Centro utilizzerà, il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato da Filatelia diPoste ltaliane. ll francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli "spazio Filatelia" diRoma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito poste.it.