Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
31/01/2017 00:00:00

Città italiana della cultura, oggi facciamo li tifo per Erice

Facciamo il tifo per Erice. Oggi, martedì 31 gennaio, si conoscerà la città vincitrice di Capitale Italiana della Cultura 2018. Il presidente Stefano Baia Curioni comunicherà al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, quale delle dieci città finaliste (Alghero, Aquileia, Comacchio, Unione dei Comuni Elimo Ericini, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento) sarà designata Capitale Italiana della Cultura 2018.

La cerimonia si terrà alle ore 15:00 presso la Sala Spadolini del Mibact in Via del Collegio Romano n. 27, a Roma.
In rappresentanza dell'Unione dei Comuni Elimo Ericini a Roma sarà presente una delegazione composta da Giuseppe Bica, sindaco di Custonaci, Giacomo Tranchida, sindaco di Erice, Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana, Vito Mancuso, presidente Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Trapani “Francesco La Grassa”.

E’ prevista una diretta streaming all’indirizzo https://youtu.be/M-r1-iOOYZY.