Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
14/10/2017 09:20:00

Litoranea SP84, il sindaco di Petrosino: "Incontro a Trapani per la messa in sicurezza"

 Si muove qualcosa per la strada provinciale 84 a due settimane dall'incidente che è costato la vita al diciassettenne Vito Di Girolamo. Quel tratto di strada che congiunge Marsala e Petrosino, e in particolar modo l'incrocio che porta in località Sibiliana, rimane altamente pericoloso, lo abbiamo raccontato in questo nostro articolo 

Dopo gli appelli iniziali dei cittadini, la proposta del consigliere comuale di Marsala Calogero Ferreri di istituire temporaneamente il senso unico di marcia per diminuire il traffico sulla litoranea ed evitare un'ennesima nuova tragedia, ieri, il sindaco di Petrosino ha comunicato sul suo profilo facebook di aver partecipato ad un incontro che si è tenuto presso l'ufficio tenico del Libero Consorzio di Trapani per discutere del progetto di messa in sicurezza dell'incrocio, dove è stato chiesto di portare l'illuminazione inizialmente non prevista. Questo il post del primo cittadino petrosileno:

 Come vi avevo anticipato nei giorni scorsi, desidero aggiornarvi sulla nostra attività rispetto la cosiddetta “strada della morte”. Oggi c’è stato un incontro presso l’ufficio tecnico del Libero Consorzio (ex Provincia) di Trapani per visionare e discutere del progetto per dare sicurezza alla viabilità della strada provinciale 84 all’incrocio con Sibiliana, il tratto dove sono avvenuti diversi incidenti mortali. Abbiamo chiesto di migliorare il progetto, aggiungere l’illuminazione che non era prevista e completarlo in tempi brevissimi. Un’opera pubblica urgente e necessaria che può essere finanziata con i fondi del Patto per il Sud. Continuerò a seguire questa vicenda e continuerò ad aggiornarvi fino a quando non raggiungiamo il risultato!