Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/06/2021 08:32:00

L'Etna è in piena attività. Esplosioni, fontane di lava e cenere

E' in piena attività in questi giorni l'Etna. Il vulcano ha dato spettacolo con esplosioni, emissioni di lava e cenere.

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, si osserva che l'attività esplosiva al Cratere di Sud-Est è cessata, il trabocco lavico che si espandeva in direzione Sud-Ovest appare ancora debolmente alimentato. Nella notte, alle 2.30 circa, si è osservato un repentino incremento dell'attività stromboliana con ricaduta dei prodotti sui versanti esterni del cratere di sud est.

 

 

Inoltre la continua emissione di cenere prodotta dall'attività in corso, secondo il modello previsionale, si disperde in direzione nord est. Alle 2:55 circa, l'attività stromboliana del cratere di sud est è passata a fontana di lava. Si segnalava inoltre un trabocco lavico in direzione Sud-Ovest. Sulla base del modello previsionale la nube eruttiva prodotta dall'attività in corso si disperde in direzione est nord est. L'ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto il valore massimo alle ore 03:20, ha subito un rapido decremento fino a raggiungere il livello medio. La sorgente del tremore vulcanico rimane localizzata nell'area del Cratere di SE ad una elevazione di circa 2900 m sul livello del mare Anche l'attività infrasonica ha subito un decremento sia nel numero di eventi che nella loro ampiezza. Le stazioni della rete clinometrica hanno registrato modeste variazioni.