Ancora un episodio di roghi di rifiuti a Marsala, questa volta nel quartiere di Sappusi, dove la situazione delle discariche abusive sembra ormai fuori controllo. Le immagini che circolano oggi, 23 gennaio, mostrano fiamme e fumo denso provenienti da cumuli di spazzatura abbandonati, che qualcuno ha deciso di incendiare.
L’incendio, fortunatamente, è stato domato, ma il disagio per i residenti è stato notevole: non solo la puzza nauseabonda, ma anche la paura di possibili conseguenze più gravi. Alcuni abitanti, esasperati, si sono chiesti se il Comune di Marsala intenda intervenire per porre fine a questa situazione, che da troppo tempo affligge il quartiere.
Una situazione segnalata da tempoIl problema delle discariche abusive nel quartiere di Sappusi non è nuovo. Gli abitanti hanno più volte denunciato la presenza di accumuli di rifiuti in diversi punti della zona, senza però ottenere risposte concrete. L’inerzia del Comune di Marsala è al centro delle critiche, in quanto i cittadini lamentano una mancanza di interventi strutturali per risolvere il problema.
Le richieste dei residentiDopo l’ultimo episodio, i residenti chiedono interventi immediati per prevenire futuri roghi e migliorare la gestione dei rifiuti. Tra le proposte avanzate ci sono:
I roghi di rifiuti non sono solo una questione di decoro urbano, ma rappresentano un rischio per la salute pubblica. La combustione di plastica e altri materiali può liberare sostanze tossiche nell’aria, aumentando il rischio di problemi respiratori e di inquinamento ambientale.
Ora la palla passa al Comune di Marsala: i cittadini di Sappusi chiedono risposte immediate e azioni concrete per evitare che episodi simili si ripetano.