Ha suscitato tanto clamore la notizia pubblicata ieri da Tp24.it di alcuni marsalesi che hanno comprato un pollo allo spiedo con le patatine in un noto supermercato della città che ha anche il reparto gastronomia, per poi scoprire a casa che dentro il pollo c'erano dei vermi. Si sono sentiti male, sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale "Paolo Borsellino" (contattato dalla nostra redazione, il personale ha confermato l'accaduto). E adesso per il supermercato in questione si prevede un'ispezione dell'Azienda Sanitaria Provinciale, con tanto di salata multa in arrivo.
Purtroppo non è raro avere queste spiacevoli sorprese, soprattutto perchè ormai i polli che si consumano sono tantissimi, i supermercati che si fanno la concorrenza sono tanti, e spesso si tratta di carne scongelata e poi ricongelata, o ancora peggio, mal conservata.
Nell'episodio in questione sono stati coinvolti, in questa bruttissima avventura, un gruppo di cinque ragazzi, tra cui tre donne. E poteva addirittura finire peggio: tutta colpa di tre polli arrosto acquistati in un supermercato di Marsala. Le interiora dei polli, infatti, erano piene di vermi. I ragazzi, purtroppo, non se ne sono accorti subito ma solo dopo averli mangiati e così due di loro – un ragazzo e una ragazza – sono stati costretti a far ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale “Paolo Borsellino” a causa dell’intossicazione alimentare.
I primi malori – mal di testa e vomito – sono stati accusati dai due malcapitati appena hanno finito di ingoiare l’ultimo pezzi di pollo “ai vermi”. Quindi la corsa all’ospedale “Borsellino” dove è stata diagnosticata l'intossicazione da cibo. I cinque amici si sono rivolti a un legale, l’avvocato Antonino Rallo, che ha già presentato un esposto all’ufficio di igiene dell’Asl e alla procura della Repubblica di Marsala.
L’ipotesi di reato dagli inquirenti è quella di contaminazione di alimenti e lesioni. Il sospetto è che il pollo, dopo essere stato cotto, sia rimasto troppo a lungo “esposto” consentendo quindi, alle “mosche della carne” di depositare le uova, poi diventate vermi.
Dicevamo che le reazioni ieri sono state diverse e tra i lettori di Tp24.it c'è stato anche chi ha pensato alla classica bufala estiva, come fanno molti siti locali (evidentemente non vi lavorano giornalisti) che spesso pubblicano notizie false, per lo più a sfondo sessuale, per catturare lettori e click. Circa poi il cibo, le bufale che girano sono tante, dappertutto. Gira velocemente la bufala dei vermi nei McNuggets, prodotto a base di pollo venduto in tutte le catene dei McDonalds di Italia e del Mondo.
Ma, tornando alle cose reali, ai ragazzi spetta un risarcimento danni? Pare proprio di si. Abbiamo trovato diversi precedenti. Nel 2014, per un pollo infestato dalle larve una famiglia di Padova è stata risarcita con duemila euro dal supermercato. La "disgustosa" vicenda si è conclusa, come riporta PadovaOggi, con un risarcimento di duemila euro nei confronti dei clienti e la conseguente archiviazione del caso per i titolari del punto vendita.