Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/05/2018 17:05:00

Erice, “Cammin mangiando - Street food lungo i sentieri di Erice”. Un percorso di trekking

Si svolgerà sabato 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 14, la manifestazione “Cammin mangiando - Street food lungo i sentieri di Erice”, organizzata dall’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” e dal Comune di Erice, con il patrocinio dei Cai (Club Alpino Italiano) che ha consigliato il percorso di trekking, e della Protezione Civile che garantirà la postazione sanitaria e l’eventuale soccorso.

Partner dell’iniziativa è anche il Lions Club che ha sposato l'evento promuovendolo tra i soci. Due anni fa il Lions ha realizzato i pannelli "I sentieri delle orchidee", un percorso di trekking inaugurato nel mese di agosto 2016 lungo il percorso Cai M-601 che collega Trapani con Erice, donati proprio al Comune di Erice.

L'iniziativa nasce con l’idea di promuovere e valorizzare la bellezza del territorio ricco di panorami mozzafiato che si aprono all'intera vallata, attraverso un percorso sportivo non solo per addetti ai lavori considerato che si tratta di sentieri tracciati e particolarmente agevoli. Sarà una giornata dedicata alle natura, allo sport e al buon cibo, con la proposta di un menù tipicamente siciliano facilmente godibile lungo il cammino.

Il gruppo dei partecipanti si riunirà ai Quartieri Spagnoli alle ore 10 per far tappa alla chiesa rupestre di San Ippolito e apprezzare ‘lu coppu di fritture’; seguirà lungo il percorso, facendo sosta nei pressi del vecchio cimitero, un assaggio di ‘pani e panelli’, per chiudere, passando sotto il Castello di Venere, a porta Trapani, dove il gruppo sarà accolto dagli studenti dell'Istituto Alberghiero che rifocilleranno l’intera squadra con gli anelletti a forno (‘pasta incasciata’).
“Sport e cibo, patrimonio paesaggistico e culturale – dice la preside, Pina Mandina - trovano un loro naturale sodalizio nel meraviglioso scenario di Erice. Volevamo proporre insieme tutto questo: sani stili di vita, divertimento, sport, buon cibo e panorami mozzafiato. I ticket per le degustazioni si possono ritirare presso l'Info point di porta Trapani e presso Palazzo Sales, sede del Comune, ad Erice Centro storico, in orari di ufficio”.